Roberta Galimberti

Quando l’amore diventa inganno – Il mio intervento sulle truffe affettive a “Siamo Noi” su TV2000

Truffe affettive: quando l’amore diventa inganno – In un’intervista per la trasmissione Siamo Noi su TV2000, la Dott.ssa Roberta Galimberti, presidente de La Voce per Eco, ha parlato del fenomeno delle truffe sentimentali. Una forma di manipolazione emotiva sempre più diffusa, in cui il bisogno d’amore viene sfruttato per ottenere controllo e vantaggi economici. Riconoscere i segnali e chiedere aiuto è il primo passo per uscire da queste dinamiche e ricostruire fiducia e autonomia.

Quando l’amore diventa inganno – Il mio intervento sulle truffe affettive a “Siamo Noi” su TV2000 Leggi tutto »

“Donna come rivoluzione” – Il mio intervento alla conferenza promossa da Amnesty International

La Voce per Eco ha partecipato, per il terzo anno consecutivo, alla rassegna promossa da Amnesty International Litorale Romano. Durante la conferenza del 22 marzo presso la Biblioteca Elsa Morante, la Dott.ssa Roberta Galimberti è intervenuta sul tema della violenza psicologica e sull’importanza dell’educazione socio-affettiva come prevenzione. Un’occasione preziosa per ribadire l’urgenza di percorsi educativi strutturati già dalle scuole primarie.

“Donna come rivoluzione” – Il mio intervento alla conferenza promossa da Amnesty International Leggi tutto »

Educare alla consapevolezza attraverso il linguaggio del cinema – Il nuovo PCTO di La Voce per Eco

La Voce per Eco lancia un nuovo percorso PCTO per le scuole superiori, utilizzando cinema e media per sensibilizzare i giovani sulla violenza psicologica e il narcisismo. Il progetto, guidato da un team multidisciplinare, aiuta gli studenti a riconoscere le dinamiche tossiche nelle relazioni attraverso l’analisi critica dei contenuti audiovisivi. Un’iniziativa innovativa che unisce psicologia, educazione e comunicazione per la prevenzione.

Educare alla consapevolezza attraverso il linguaggio del cinema – Il nuovo PCTO di La Voce per Eco Leggi tutto »

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato

La Voce per Eco ha partecipato al Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” il 3 dicembre 2024 presso la Biblioteca del Senato. La Dott.ssa Roberta Galimberti e l’Avv. Marina Terlizzi hanno approfondito il tema della violenza psicologica e familiare, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e operatori nel contrasto alla violenza.

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato Leggi tutto »

Seminario “Stai zitta!” per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Voce per Eco ha partecipato al seminario “Stai zitta!” il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Dott.ssa Roberta Galimberti ha tenuto un intervento sul tema “Come riconoscere una relazione violenta”, contribuendo alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Seminario “Stai zitta!” per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Leggi tutto »

“In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” – Evento per sensibilizzare sul tema della violenza

La Voce per Eco partecipa all’evento gratuito “In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” il 23 novembre 2024 a Roma. Una camminata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con interventi sul tema della violenza psicologica della Dott.ssa Roberta Galimberti e dell’Avv. Marina Terlizzi. Prenotazione obbligatoria entro il 21 novembre. Ogni passo conta!

“In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” – Evento per sensibilizzare sul tema della violenza Leggi tutto »

Conseguenza del trauma narcisistico: difficoltà nell’affidarsi

Ho potuto riscontrare negli anni una grande difficoltà che le pazienti traumatizzate da violenze psicologiche hanno nel riattivare un rapporto di fiducia in generale e in particolare col terapeuta e/o con l’avvocato che le segue nel percorso di difesa e rinascita. Collaboro da anni con l’avvocato Terlizzi e insieme prendiamo “per mano” le donne che

Conseguenza del trauma narcisistico: difficoltà nell’affidarsi Leggi tutto »

Storia di una truffa sentimentale online

Narcisi e manipolatori in chat.“Mi chiamo Claudia, 50 anni,sono un’insegnante,divorziata da poco,madre di 3 figli adolescenti,ho una casa, un mutuo,due genitori di cui occuparmi,un cane e un cricetoe sono una DIPENDENTE AFFETTIVA!”Identità rubata e tentativo di estorsione Prefazione Scrivere una prefazione è una cosa seria e impegnativa. Quando mi viene chiesto, penso sempre cosa sarebbe

Storia di una truffa sentimentale online Leggi tutto »

I figli dopo una separazione da un narciso

GESTIONE E DESTINO DEI RAPPORTI *termini come narciso e complementare sono intesi al maschile od al femminile indifferentemente Come si evolvono i rapporti con gli ex partner narcisi dopo la separazione? I figli che destino avranno? Sia quando sono piccoli, che quando sono adolescenti? Le dinamiche che hanno regnato per anni in una coppia disfunzionale

I figli dopo una separazione da un narciso Leggi tutto »

Torna in alto