Blog

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato

La Voce per Eco ha partecipato al Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” il 3 dicembre 2024 presso la Biblioteca del Senato. La Dott.ssa Roberta Galimberti e l’Avv. Marina Terlizzi hanno approfondito il tema della violenza psicologica e familiare, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e operatori nel contrasto alla violenza.

Convegno “Il superamento dei pregiudizi nel contrasto alla violenza” alla Biblioteca del Senato Leggi tutto »

Seminario “Stai zitta!” per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Voce per Eco ha partecipato al seminario “Stai zitta!” il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Dott.ssa Roberta Galimberti ha tenuto un intervento sul tema “Come riconoscere una relazione violenta”, contribuendo alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Seminario “Stai zitta!” per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Leggi tutto »

“In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” – Evento per sensibilizzare sul tema della violenza

La Voce per Eco partecipa all’evento gratuito “In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” il 23 novembre 2024 a Roma. Una camminata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con interventi sul tema della violenza psicologica della Dott.ssa Roberta Galimberti e dell’Avv. Marina Terlizzi. Prenotazione obbligatoria entro il 21 novembre. Ogni passo conta!

“In Cammino per le Donne: Ogni Passo Conta!” – Evento per sensibilizzare sul tema della violenza Leggi tutto »

Conseguenza del trauma narcisistico: difficoltà nell’affidarsi

Ho potuto riscontrare negli anni una grande difficoltà che le pazienti traumatizzate da violenze psicologiche hanno nel riattivare un rapporto di fiducia in generale e in particolare col terapeuta e/o con l’avvocato che le segue nel percorso di difesa e rinascita. Collaboro da anni con l’avvocato Terlizzi e insieme prendiamo “per mano” le donne che

Conseguenza del trauma narcisistico: difficoltà nell’affidarsi Leggi tutto »

Storia di una truffa sentimentale online

Narcisi e manipolatori in chat.“Mi chiamo Claudia, 50 anni,sono un’insegnante,divorziata da poco,madre di 3 figli adolescenti,ho una casa, un mutuo,due genitori di cui occuparmi,un cane e un cricetoe sono una DIPENDENTE AFFETTIVA!”Identità rubata e tentativo di estorsione Prefazione Scrivere una prefazione è una cosa seria e impegnativa. Quando mi viene chiesto, penso sempre cosa sarebbe

Storia di una truffa sentimentale online Leggi tutto »

I figli dopo una separazione da un narciso

GESTIONE E DESTINO DEI RAPPORTI *termini come narciso e complementare sono intesi al maschile od al femminile indifferentemente Come si evolvono i rapporti con gli ex partner narcisi dopo la separazione? I figli che destino avranno? Sia quando sono piccoli, che quando sono adolescenti? Le dinamiche che hanno regnato per anni in una coppia disfunzionale

I figli dopo una separazione da un narciso Leggi tutto »

girl, woman, blonde-3180072.jpg

La solitudine incatenata

IL RAPPORTO CON IL NARCISO E’ UN RAPPORTO A UNO  Premesso che per entrare in una relazione vera e propria ci vogliono due individui separati con un’identità definita che interagiscono e nel caso di chi è affetto da questo disturbo non siamo di fronte a qualcuno che ha un SE definito (bensì un SE FRAMMENTATO), chi intraprende un rapporto con un soggetto con disturbo narcisistico della personalità (DPN) ha l’illusione di stare in una relazione, in realtà non è così: i meccanismi sono massicciamente proiettivi e simbiotici da creare  una sorta di indifferenziazione, di UNO. Per rendere l’idea è come se l’identità della persona venga assorbita dal Narciso che poi la riflette all’altro.   Ciò lo deduco dalle sensazioni e dalle percezioni che portano la maggior  parte dei pazienti che mi riferiscono dopo la fine del rapporto DI NON AVER VISSUTO  “…….è come se lui non ci fosse mai stato, Dottoressa, come se non abbia vissuto niente con lui, eppure parliamo di anni di vita coniugale….tutto è evanescente, rarefatto, non riesco ad avere ricordi nitidi, ricordi della sua fisicità, del suo esserci partecipativo…lui non c’è dentro di me se

La solitudine incatenata Leggi tutto »

…Nella bolla narcisistica

Quando si vive in un legame tossico non ci si rende conto ma comunque c’è qualcosa che non torna: sensazioni contrastanti, confusione mentale, malessere fisico apparentemente immotivato, è come se uno specchio riflettesse un\’immagine non corrispondente comunque alterata. Quello è tuttavia l’unico specchio  di riferimento. Chi vive nella bolla narcisistica si trova in uno stato

…Nella bolla narcisistica Leggi tutto »

Torna in alto